Il cambio di stagione: come proteggere il tuo pet in autunno
Ottobre è il mese in cui l’autunno entra nel vivo: le giornate si accorciano, le temperature iniziano a scendere e i parchi si tingono di colori caldi. Per noi tutto questo significa cambio di guardaroba, tisane calde e routine che si adatta alla nuova stagione. Ma per i nostri animali domestici, il cambio di stagione può essere una fase delicata. Proteggere il tuo pet in autunno richiede attenzione, piccoli accorgimenti e una buona dose di osservazione quotidiana.
Dopo l’estate, i primi freddi possono rappresentare uno shock termico, soprattutto per cuccioli, animali anziani e razze a pelo corto. Ridurre l’esposizione al freddo nelle ore più rigide della giornata e asciugare sempre il manto dopo le uscite sotto la pioggia sono due gesti fondamentali. Anche in casa, è importante garantire al proprio pet uno spazio caldo e riparato dove riposare, lontano da correnti d’aria. Per i cani più sensibili, un cappottino leggero o un impermeabile può fare davvero la differenza.

Parassiti e alimentazione: cosa cambia con l’autunno
Molti proprietari pensano che pulci e zecche siano un problema solo estivo. In realtà, anche l’autunno può riservare brutte sorprese: parchi umidi, giornate ancora miti e manti folti offrono l’ambiente ideale per la sopravvivenza dei parassiti.
Proteggere il tuo pet in autunno significa quindi continuare i trattamenti antiparassitari mensili secondo le indicazioni del veterinario.
Dal punto di vista nutrizionale, l’arrivo del freddo può far aumentare il fabbisogno energetico di alcuni animali. I cani molto attivi o che trascorrono tempo all’aperto possono trarre beneficio da una leggera integrazione calorica. Al contrario, per i gatti da appartamento o i cani più sedentari, è meglio mantenere una dieta bilanciata, evitando sovrappeso e affaticamento articolare. L’autunno è anche un buon momento per introdurre nella dieta snack naturali come carote o mele (senza semi), che rafforzano il sistema immunitario senza appesantire.
Movimento, giochi e coccole: benessere in ogni stagione
Con il tempo più incerto, la tentazione di ridurre le uscite è forte, ma proteggere il tuo pet in autunno significa anche garantire continuità nell’attività fisica e nella stimolazione mentale. Se le passeggiate si fanno più brevi, aumentane la frequenza e scegli le ore centrali della giornata, più calde e asciutte. In casa, puoi coinvolgere il tuo animale con giochi di attivazione mentale, esercizi di addestramento, tappeti olfattivi o giochi interattivi.
Anche l’ambiente domestico merita qualche accorgimento in più. Prepara cucce calde, angoli con coperte o cuscini, zone tranquille dove il tuo pet possa sentirsi al sicuro. I gatti, in particolare, apprezzano molto i punti sopraelevati da cui osservare l’ambiente, anche quando fuori piove. Dedica ogni giorno del tempo di qualità al tuo animale: che siano giochi o semplici coccole, il contatto regolare rafforza il vostro legame e migliora il suo benessere psicologico.
Hai già adattato la routine alla nuova stagione? Racconta alla community di PetsLife i tuoi segreti per affrontare l’autunno insieme al tuo pet. E se ancora non l’hai fatto, scarica l’APP PetsLife per scoprire consigli, eventi e nuovi contenuti dedicati alla cura del tuo amico a quattro zampe, in ogni stagione dell’anno.


















